Palmisano: “Marcia merita rispetto”

La storia di Antonella Palmisano è quella di un’atleta che, dopo l’oro olimpico e le difficoltà fisiche, ha saputo reinventarsi trovando nuove motivazioni anche attraverso l’amicizia con Maria Pérez. La 35 km, la disciplina della pazienza, i crampi superati con lucidità raccontano non solo una carriera di successi, ma anche un carattere capace di trasformare ogni ostacolo in crescita. Il suo messaggio è chiaro: la marcia merita più spazio e rispetto, perché dietro ogni medaglia ci sono la stessa...

Nadia Battocletti: “Se non stai bene con te stessa, non corri forte”

Fresca campionessa italiana nei 1500 e 5000 metri a Caorle, Nadia Battocletti si racconta a cuore aperto in un’intervista a tutto campo: dall’emozione di guidare l’Italia come capitana agli Europei a squadre di Madrid, alla gestione dei momenti difficili tra allenamenti, infortuni e Ramadan. Tra riflessioni personali e impegno collettivo, Nadia sottolinea il grande lavoro della federazione per sostenere i giovani e creare un ambiente solido in cui far crescere talento e passione.


Nadia, com’è...

Stefano Mei: dolori e doveri di un predestinato

Si sono da poco conclusi gli Assoluti di Ancona. Il meeting annuale che ogni anno vede gareggiare i migliori atleti italiani in varie discipline per il titolo di Campione e Campionessa di Atletica Leggera.


In questo impanto indoor che accoglie ogni giorno le speranze, i sogni e le ambizioni di tantissimi sportivi abbiamo intervistato Stefano Mei che ai nostri microfoni ha parlato del suo passato di Atleta, del suo ruolo in FIDAL e di come gli eventi della sua vita abbiano poi cambiato per se...